Articolo tratto da: "La Citt? di Salerno"
Hanno messo del silicone nella serratura della porta d?ingresso dell?istituto e una catena chiusa con un lucchetto intorno al cancello principale che d? accesso alla struttura. L?istituito comprensivo Dante Alighieri, che ospita le elementari e le medie, ? stato oggetto di un atto vandalico e la pista degli investigatori punta ai ragazzini delle medie.
Una bravata costata ben poco (i danni economici si aggirano intorno ai 50 euro) ma il gesto ? inquietante perch? ? l?ennesimo atto vandalico ai danni di scuole nel
Vallo di Diano. Delle bravate che si ripetono a cadenza ordinaria toccando i vari paesi del comprensorio. Intanto si indaga sui responsabili del gesto.
I carabinieri diretti dal comandante Mastrogiacomo sono giunti sul posto, hanno effettuato i rilievi e acquisito le prime notizie utili a risalire ai responsabili.
Se con il gesto i vandali hanno tentato di far saltare le lezioni, l?atto vandalico ? fallito perch? le ore di lezione si sono svolte regolarmente non essendoci stati danni consistenti. A scoprire l?accaduto ? stato il bidello che come ogni mattina si ? recato a scuola per aprire l?edificio. Ma non ? riuscito ad inserire le chiavi nella serratura n? ad aprire il cancello.
Ostacoli in breve tempo superati grazie all?intervento di un fabbro e cos? la scuola ha potuto regolarmente funzionare. Le bravate se saranno perpetrate potrebbero finire in modo pi? serio. Gli autori rischiano una segnalazione per danneggiamento da parte dei carabinieri alla Procura dei minori, ed anche la scuola potrebbe intervenire e richiedere i danni. Dunque dei giovani, magari inconsapevoli, rischiano precedenti penali per danneggiamento. Se gli atti vandalici continueranno non ? escluso che i carabinieri possano intervenire con indagini pi? approfondite.
Se lo spirito di emulazione ci sar? e si continuer? in questo senso, potrebbero essere disposti dei controlli pi? approfonditi con l?intervento degli investigatori in borghese.
?Nel giro di poco tempo i ragazzini potrebbero trovarsi nei guai per dei provvedimenti disciplinari che in altre occasioni presso altri istituti fuori zona, hanno portato alla sospensione per un periodo dalla scuola? spiegano gli investigatori.
Non ? la priva volta che nel territorio succedono episodi simili. Sono dieci gli atti vandalici verificatisi nel Vallo del Diano nell?ultimo anno. Presso l?Istituto tecnico industriale di
Sala Consilina sono stati incendiati dei cartoni nell?atrio. L?Istituto comprensivo di Sant?Arsenio ? stato, invece, allagato e gli estintori sono stati svuotati.
(m.c.)