Articolo tratto da: "La Citt? di Salerno"
Alcuni vandali si sono introdotti nella notte tra sabato e domenica all?interno delle scuole medie di Montesano Scalo. Nel corso della loro irruzione, come quasi sempre accade in questi casi, i soliti ignoti hanno preso di mira gli estintori di cui ? dotato l?edificio, scaricandoli completamente ed imbrattando aule e corridoi della struttura scolastica.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di
Sala Consilina, che hanno effettuato un sopralluogo alla ricerca di indizi utili alle indagini. Probabilmente la testimonianza di qualcuno che vive nei pressi dell?istituto potr? essere utile ai fini delle indagini per poter individuare i responsabili del raid. Atti di vandalismo simili si erano verificati all?interno dell?istituto gi? qualche mese fa.
A
Montesano sulla Marcellana, inoltre, era stato preso di mira anche l?istituto alberghiero. Qui i teppisti misero a soqquadro le cucine e la sala ricevimento e riversarono il contenuto degli estintori nelle aule. A ridosso di Pasqua un gruppo di balordi entr? nel liceo classico "Cicerone" di
Sala Consilina e svuot? gli estintori nei corridoi e nelle aule del plesso scolastico impedendo per qualche giorno lo svolgimento delle lezioni.
Quasi tutti i comuni del comprensorio hanno avuto almeno un istituto scolastico colpito da atti di vandalismo. Alla fine dell?anno scorso un gruppo di ragazzi che frequentava l?alberghiero di Sant?Arsenio aveva danneggiato le aule della propria sede scolastica ed aveva avuto la bella idea di riprendere tutto con i telefonini. I ragazzi erano stati poi incastrati dai carabinieri dopo poco tempo proprio grazie ai video girati per vantarsi con gli amici della bravata compiuta.
Infatti, dopo un mese di indagini, i militari della stazione di
Polla, guidati dai marescialli Francesco Vivone e Vincenzo Furfaro, erano riusciti ad identificare tutti i componenti della banda. E alla fine erano stati ben undici i ragazzi, tutti residenti nel
Vallo di Diano, denunciati all?autorit? giudiziaria.