Questa mattina presso l?Istituto Magistrale ?Pomponio Leto? di
Teggiano primo incontro di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e di conservazione del paesaggio ad opera del LEARM (laboratorio Educazione Ambientale Robert Mallet) dell?Osservatorio Europeo sul Paesaggio.
Soddisfazione ? stata espressa dal Dirigente scolastico la dott.sa Luigina Trivisone che ha sottolineato l?importanza della conservazione del paesaggio come ulteriore tematica di studio dell?attivit? curriculare degli studenti del
Vallo di Diano.
Oltre cento gli studenti presenti tra Liceo Pedagogico, Liceo Artistico ed Istituto Magistrale; soddisfazione per l?incontro ? stata espressa anche dal docente prof. Germano Torresi che ha prospettato ulteriori collaborazioni con i tecnici del LEARM per approfondire anche altri aspetti volti soprattutto alla conservazione della memoria storica dei luoghi.
Durante l?incontro ? stato proiettato il video relativo al ?viaggio nelle aree del terremoto del 16 dicembre 1857? che correda i due nuovi volumi della collana che sono stati gi? consegnati a tutti gli Istituti scolastici del comprensorio.
Le conclusioni dell?incontro sono state affidate all?Assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Salerno avv. Angelo Paladino che si ? soffermato ?sulla necessit? che le generazioni future ricordino le vicende del nostro passato per meglio poter interpretare le scelte che l?uomo compie quotidianamente a danno del nostro pianeta? .
Quello di oggi ? il primo di una serie di incontri tematici che si terranno presso tutti gli Istituti secondari del comprensorio.
Mercoledi prossimo, 28 gennaio toccher? agli studenti dell?ITIS ?G. Gatta? di
Sala Consilina mentre venerdi 30 gennaio saranno gli studenti dell?ITC ?Sacco? e di quelli dell?Istituto per i Servizi Turistici di Sant?Arsenio a discutere di ambiente e paesaggio alla presenza dell?Ass. Angelo Paladino.