L?idea della performance di Vincenzo Pisapia nasce dal discutibile risultato dell?intervento di ?riqualificazione? effettuato recentemente in Piazza IV Novembre nel centro storico di
Teggiano.
L?artista realizza un'azione ironico/provocatoria simulando la vendita da parte della Officinea srl di loculi di un nuovo cimitero ricavato sotto il colonnato della stessa piazza.
La "rilettura" dello spazio che Pisapia propone, si sposa perfettamente con l'impressione che coglie anche il viaggiatore distratto, e cio? di quello di una piazza metafisica di dechirichiana memoria dove spazio e tempo sono come sospesi, creando una dimensione irreale, visto il contesto naturalistico del paesaggio circostante.
Il fine di questa provocazione ? evidentemente non solo artistica, ma vuole essere anche occasione per sottolineare che gli interventi di riqualificazione urbana, ma ancora di pi? dei centri storici, non possono ne debbono prescindere la storia e la memoria culturale e sociale del territorio.
Vuole essere anche occasione di discussione da parte della comunit? locale e un invito alle amministrazioni affinch? operino con maggiore attenzione.
L?operazione artistica ? composta di momenti e tempi diversi: vanno dall?apertura degli accounts alla divulgazione dei volantini, con performance in Piazza IV Novembre il giorno14 e 21 febbraio alle ore 17,30.
In quella occasione sar? possibile prenotare i loculi, mono-bi-tri familiari ecc. con ogni tipo di confort.
L?operazione artistica realizzata da Vincenzo Pisapia rientra nei progetti didattici curati dal Prof. Ciriaco Campus docente di Scultura presso l?Accademia di Belle Arti di Napoli.