?da un terremoto laboratorio a laboratori sui terremoti?
Prosegue il ciclo di incontri di sensibilizzazione alle tematiche ambientali nelle scuole del Vallo di Diano ad opera del LEARM dell?Osservatorio Europeo del Paesaggio. Sabato 21 marzo 2009 ore 9,30 presso Istituto Tecnico per Geometri ?De Petrinis? di Sala Consilina si terr? un dibattito sul tema ?dal viaggio nelle aree del terremoto del 16 dicembre 1857 ai giorni nostri?. L?incontro che era stato rinviato per motivi legati agli impegni istituzionali dell?Assessore alle Politiche Ambientali della provincia di Salerno, Angelo Paladino, si terr? presso l?aula magna dell?ITG De Petrinis alla presenza della Dirigente Maria Antonietta Trotta.
Alla presentazione del DVD multimediale allegato al Volume IV? della collana ?viaggio nelle aree del terremoto del 16 dicembre 1857?, realizzato dalla SGA di Bologna su iniziativa dell?Assessorato alle Politiche Ambientali della Provincia di Salerno in collaborazione con la Provincia di Potenza, seguir? un dibattito analitico per comprendere le dinamiche evolutive e l?assetto paesaggistico del
Vallo di Diano, con il coinvolgimento diretto degli studenti dell?ITG ? De Petrinis? di
Sala Consilina.
Introdurr? i lavori la prof.ssa Maria Antonietta Trotta Dirigente dell?ITG, seguiranno le relazioni del prof. Giuseppe Cavallone del Laboratorio Provinciale di educazione ambientale, del giornalista ambientale Lorenzo Peluso e del geologo Gabriele Morcaldi del LEARM dell?Osservatorio Europeo del Paesaggio.
Le conclusioni saranno affidate all?Assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Salerno avv. Angelo Paladino