HOME Notizie L?etica dello sport e il rispetto delle regole, 100 studenti intervistano Rivera

AULETTA: L?ETICA DELLO SPORT E IL RISPETTO DELLE REGOLE, 100 STUDENTI INTERVISTANO RIVERA

Articolo tratto da: "Salerno Notizie"

Sar? l?europarlamentare Gianni Rivera, uno dei pi? popolari ed amati campioni del calcio di tutti i tempi, il protagonista dell?incontro con 100 studenti delle scuole campane, luned? 14 novembre ad Auletta, in provincia di Salerno nell?ambito de ?I ragazzi dell?87?, iniziativa della Fondazione Mida (Musei integrati dell?Ambiente) dedicata alla classe dirigente del futuro. Tema dell?incontro, che si svolger? con la tecnica del question time, sar? ?L?etica dello sport e il rispetto delle regole nella vita?.



Esempio di correttezza e lealt? sportiva, per 19 anni ?bandiera? del Milan (893 partite ufficiali ; 288 gol ;3 scudetti, 2 Coppe Campioni, 1 Coppa Intercontinentale, 2 Coppe delle Coppe, 4 Coppe Italia), Rivera ha giocato 60 incontri in Nazionale, segnando 14 goal, il pi? famoso dei quali ? quello del definitivo 4-3 nella leggendaria semifinale contro la Germania Occidentale ai Mondiali di Messico 1970. Tra i suoi riconoscimenti il titolo di Campione Europeo nel 1968 e Vice Campione del Mondo nel 1970. Nel 1969 ha vinto il prestigioso Pallone d?oro.



Ritiratosi dall'attivit? sportiva, Gianni Rivera ? stato vicepresidente del Milan fino al 1986. Dal 1987 ? impegnato in politica, deputato alla Camera, ? stato sottosegretario alla Difesa nei governi dell'Ulivo. Attualmente ? deputato del Parlamento europeo e consulente per lo sport del Comune di Roma. I cento ragazzi che intervisteranno Rivera, selezionati tra quelli dell'ultimo anno delle scuole superiori della Campania, provengono dal Liceo scientifico di Aversa, dal Liceo scientifico di Scafati, dall? Istituto d'arte di Cerreto Sannita, dal Liceo scientifico di Cava dei Tirreni e dall? Itis di Battipaglia. Dopo quello con il professor Nicolais, presidente della Citt? della Scienza, quello con Rivera ? il secondo dei quattro incontri con i protagonisti della vita culturale, politica ed economica italiana organizzati dalla Fondazione MIdA e inseriti nel Progetto Educational patrocinato dalla Regione Campania (Assessorato alle politiche giovanili) con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale.



Prossimi appuntamenti per ?I ragazzi dell?87? sono luned? 28 novembre a Pertosa (Auditorium MIdA 01) con il professor Riccardo Varaldo, presidente della Scuola Superiore Sant?Anna di Pisa, sul tema ?Impresa e management? e sabato 17 dicembre ad Auletta (Casa delle Parole) con Gianfranco Imperatori, segretario dell?Associazione Civita, autore di numerosi saggi di economia, arte, management e promozione culturale, che risponder? a quesiti su ?La cultura come motore dell?economia?.



?Il nostro progetto ? spiega il direttore della Fondazione MIdA, Virgilio Gay - si prefigge lo scopo di sviluppare nella scuola pubblica campana un?attivit? di ricerca, di studio, di riflessione, di approfondimento, attraverso il confronto con personalit? del mondo del lavoro, dell?arte, della cultura e dello spettacolo. Questi incontri rappresenteranno un?esperienza concreta di confronto con eminenti personalit? dell?attuale classe dirigente, cos? da potere essere occasione di orientamento per le future scelte universitarie e professionali?.



MIdA ? una Fondazione i cui soci sono la Regione Campania, la Provincia di Salerno ed i Comuni di Auletta e di Pertosa. La Fondazione non persegue fini di lucro ed ha lo scopo di operare per la creazione nei comuni di Auletta e Pertosa nonch? dei territori circostanti colpiti dal sisma del 23 novembre 1980, di un sistema attrattivo sinergico che fa perno sulla valorizzazione delle risorse ambientali locali e dei beni culturali, sul sostegno alla ricerca scientifica tecnologica e della sua divulgazione.



Presidente ? Rosario Bonavoglia, gi? Direttore Banca d?Italia per USA e Giappone, Amministratore della Banca Mondiale, attualmente Docente di Economia dello Sviluppo. L?on. Gianni Rivera incontrer? la stampa alla Casa delle Parole di Auletta alle ore 13 circa. Seguir? lunch. Per i giornalisti ? a disposizione un minibus di collegamento da Salerno e da Napoli. Per informazioni contattare l?Ufficio Stampa (entro venerd? 11 alle ore 16)
News pubblicata il 11-11-2005, letta 1840 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Auletta Informazioni su Auletta
Immagini di Auletta Attività commerciali a Auletta

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati