?Non piove da diversi giorni, e nelle aree montane del Salernitano si moltiplicano gli incendi, complici la vegetazione secca e la disattenzione di qualche ricercatore di asparagi col vizio della sigaretta?.
Lo afferma il responsabile del Servizio provinciale antincendio del Corpo Forestale dello Stato, D'Alaio.
Il quale parla anche del potenziamento dell'attivit? investigativa in tutto il territorio ed in particolare nelle zone boscate del Vallo di Diano, dove il fenomeno degli incendi boschivi ? molto frequente.
Non a caso, nelle ultime ore, ben due incendi hanno interessato altrettante zone montane dell'agro di
Sala Consilina.
Il primo si ? sviluppato nella foresta regionale Mandria, in localit? Bersaglio e, per fortuna, ha soltanto percorso in modo radente circa due ettari di pineta nera senza causare danni rilevanti.
L'altro, invece, in localit? Monte Vivo, ha totalmente distrutto circa cinque ettari di bosco ceduo quercino, di propriet? privata. Le fiamme, peraltro, hanno colpito un'area boscata gi? gravemente danneggiata nell'estate del 2001.
In entrambi i casi ? stato tempeestivo l'intervento degli uomini della stazione forestale di Sala e dei colleghi delle squadre antincendio del Centro operativo ?Cerreta? di Montesano. Per l'incendio di Monte Vivo si ? fatto ricorso anche ad un velivolo della base di Le Tore di Napoli.