Anche il Prefetto di Salerno, Claudio Meoli ha firmato la ?Carta Rossa della Valle delle Orchidee?. La firma ? avvenuta nel corso della visita istituzionale che il Prefetto ha effettuato presso il comune di
Sassano.
Presente l?intero consiglio comunale di
Sassano, il dott. Meoli ha apposto la propria firma sull?importante documento che sancisce il grande valore scientifico-naturalistico delle orchiedee di
Sassano. Nel documento si chiede, fra l?altro, di inserire la stupenda specie selvatica nella speciale lista dei fiori protetti della Regione Campania affinch? venga mantenuto e salvaguardato il delicato equilibrio della Valle che si trova in un ambiente antropogeno con ecosistemi particolari in cui vengono rispettate le basilari condizioni ambientali ed i rapporti uomo-natura.
L?importante documento era stato gia? siglato, nello scorso mese di maggio, da docenti universitari e botanici di fama nazionale. Dunque, oltre al Prefetto Meoli, hanno siglato la Carta Rossa Pasquale Persico (Direttore Dipartimento Scienze Economiche ? Universit? Salerno), Paolo De Luca (Direttore Orto Botanico ? Universit? Federico II ? Napoli), Vincenzo La Valva (Cattedra di Botanica Sistematica - Universit? Federico II ? Napoli), Simonetta Fascetti (Cattedra di Botanica Sistematica - Universit? della Basilicata), Salvatore Cozzolino (Cattedra di Genetica Vegetale - Universit? Federico II ? Napoli), Vincenzo De Feo (Cattedra di Botanica Farmaceutica - Universit? Salerno), Giuseppe Navazio (Universit? della Basilicata), Giuseppe Tarallo (Presidente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano), Nicola Di Novella (Responsabile Scientifico Valle delle Orchidee), l?assessore provinciale alla Cultura, Gaetano Arenare ed il il sindaco di
Sassano, Domenico Rubino. La Carta Rossa nel prossimo mese di settembre sar? trasmessa alle pi? alte Istituzioni della Repubblica Italiana.
?La Valle delle Orchidee, sottolinea il sindaco di
Sassano, Domenico Rubino, ormai ? divenuto uno dei percorsi naturalistici pi? importanti della Regione Campania. Lavoreremo affinch?
Sassano venga conosciuto, apprezzato ed identificato sempre di pi? come ?paese delle orchidee?.
La visita a
Sassano del Prefetto si ? conclusa proprio con l?escursione nella Valle delle Orchidee a quota mille metri. ?Sono rimasto affascinato da questo slpendido scenario naturale, ha dichiarato Meoli. Ritorner? sicuramente nel periodo della fioritura delle orchidee per osservare gli splendidi fiori selvatici sassanesi?.
Nella Valle delle Orchidee esistono 184 entit? di orchidee selvatiche (68 specie, 57 sottospecie, 35 variet?, 24 ibridi) a fronte delle 254 specie presenti nell?area protetta cilentana e delle 319 segnalate in Europa e nel Bacino del Mediterraneo.